L'armonia del crescere insieme
Stimolare la creatività, l'intelligenza e la conoscenza di sé attraverso l'armonia del movimento e della musica.
Questo percorso è momento ricreativo fra genitori e figli, e mira a stimolare nei bambini e nelle bambine, creatività, intelligenza e acquisizione della conoscenza di sé, anche attraverso la relazione con l'adulto, mamma, papà, ma anche nonni e zii.
Il progetto si rivolge a bambini e bambine di età compresa fra i 12 mesi e i 5 anni e ai loro genitori. La metodologia di coppia è pensata per donare ai piccoli di questa età maggior serenità nella scoperta di sé perché affiancati da una persona conosciuta (un genitore, un parente o chiunque voglia essere il loro “compagno di ballo”); allo stesso tempo, il percorso svolto insieme diviene fonte di conoscenza reciproca e condivisone di un'esperienza. Ogni movimento, esercizio, gioco, storia o attività viene vissuta da entrambi ed è introdotta, con la gioia della creatività, in un contesto musicale.
Perchè è utile
Trovare il tempo da dedicare ai propri figli o figlie per fare qualcosa insieme è desiderio di ogni genitore, se in questo tempo è anche possibile crescere la relazione e sostenere il benessere di chi si ama diventa ancor più "tempo di valore".
"Balla con me" è un percorso che mira a stimolare, nei bambini e nelle bambine, creatività, intelligenza e acquisizione della conoscenza di sé, anche attraverso la relazione con l'adulto di riferimento. Utilizzando l’armonia della musica sostiene un nuovo modo di rapportarsi con l’adulto e con se stessi. Bambini e bambine si conosceranno muovendosi in libertà attraverso il gioco e la danza, in un movimento libero e armonioso con l'ambiente, con la musica, con gli altri bambini e con il genitore, movimento che dona spazio ad idee, creatività, desideri, fantasia. La presenza del genitore permette di vivere e condividere con mamma e papà l’esperienza e di entrare in contatto anche attraverso relazione e comunicazione non verbali.
Il percorso
Il percorso intende far percepire a bambini e bambine molteplici ritmi e melodie attraverso il proprio corpo e quello di chi li accompagna. Far esplorare relazioni, facilitare il dialogo anche non verbale, rafforzare un legame di attaccamento positivo adulto-bambino/a, anche attraverso il contatto, l’abbraccio e altri movimenti piacevoli e rilassanti. Il metodo integra tocco/movimento/suono, e facilita l’esperienza sensoriale e la piena evoluzione degli schemi neuro-motori di base, ciò attraverso il movimento ed una attenta modalità per sostenere ed aiutare il bambino, che mira a facilitare lo sviluppo vestibolare e del coordinamento motorio, la formazione dello schema corporeo e l’organizzazione del corpo nello spazio e nel tempo. Il focus è sul bambino e sulla relazione con il bambino nel rispetto della sua individualità. Un approccio attento e non invasivo permette di creare una situazione confortevole in cui i più piccoli si sentano accuditi, coinvolti, incuriositi, sostenuti.
I tempi
Gli incontri, a cadenza settimanale, guidati da educatrici in possesso dell'attestato di abilitazione "Balla con me", avranno la durata di 45 minuti.
A chi si rivolge
Bambini e bambine di età compresa tra i 12 mesi e i 3 anni e i 4-5 anni (per le diverse fasce d'età saranno previsti percorsi specifici) accompagnati da un adulto di riferimento (mamma, papà...).
Gli incontri
Attraverso la lettura di storie, l'ascolto di musiche e ritmi e l'utilizzo di materiali (cerchi, palle, nastri...) si andrà a creare un ambiente accogliente favorevole alla conoscenza di sé e alla relazione adulto-bambino/a.