ballaconme
Balla Con Me®
corso pedagogico motorio

Programmazione e contenuti del percorso formativo 2021

Corso ONLINE in diretta “Balla con me”

Nascere, crescere, essere in relazione: io con te, io e te

Sabato mattina ore 9.00 
Fondamenti di pedagogia del percorso “Balla con me”

  • Nascere, inizio della relazione: dal bambino del sogno al bambino reale;
  • La relazione con il genitore: modalità e caratteristiche di una relazione serena (holding e handling Winnicot);
  • La teoria dell’attaccamento: un percorso verso l’attaccamento sicuro (Bowlby);
  • Lo Scaffolding (Bruner) e la Zona dello Sviluppo Prossimale (Vigotskij): il ruolo del genitore nel “Balla con me”, un sostegno “per fare pratica” di vita e di relazioni;
  • Il ruolo dell’educatore nel percorso: quale relazione con adulto e bambino/a;
  • L’educatore facilitatore;

11.30 coffee break

Ore 12.00 - 13.30 
Il percorso “Balla con me”

  • Saper osservare per saper progettare;
  • Strutturazione dei singoli incontri: ritrovarsi, parte centrale, rilassamento, saluto;
  • Motivazione dei momenti degli incontri: tra osservazione e conoscenza, verso progettazione e crescita;

Sabato pomeriggio Ore 14.30 - 16.30

  • Il bambino/a dai dodici mesi ai tre anni: cosa sa fare, cosa impara a fare, lo schema corporeo;
  • La relazione nei primi tre anni di vita: il bambino/a e l’altro (coetaneo e adulto);
  • Lo sviluppo percettivo uditivo e visivo: musica e immagini;
  • Strutturazione del percorso per obiettivi: progettare a partire dal gruppo;
  • Organizzazione e scelta dello spazio e dei materiali: motivazioni tecniche e pedagogiche;

“Tra suoni e parole”

Domenica mattina ore 9.00
“Balla con me” tra pedagogia e pratica

  • Perché leggere con i bambini nei primi tre anni di vita;
  • I libri di letteratura per l’infanzia: significati, motivazioni e attività (spiegazione teorica e pratica dei testi proposti);

11.30 coffee break

Ore 12.00 - 13.30

  • Criteri per scegliere i testi per il percorso “Balla con me”;
  • Musiche, suoni e ritmi per l’esperienza “Balla con me”;

Domenica pomeriggio Ore 14.30 - 16.30

  • Come proporre i giochi e le attività;
  • La motivazione dei giochi per la scoperta di sé e per la relazione con il mondo esterno;
  • I giochi di relazione adulto-bambino/a nel percorso “Balla con me”;
  • Tecniche di rilassamento e chiusura dell’incontro: l’importanza del saluto e del riordino per una conclusione serena dell’attività;
  • Come gestire eventuali situazioni complesse (esempi e casi);
  • Brain-storming finale: proposte e spunti per la strutturazione di un incontro di “Balla con me”;

Informazioni sull’esame.

    • Esame orale, DA CONCORDARE CON I PARTECIPANTI svolto TELEFONICAMENTE O VIA SKYPE, presentazione di un incontro tipo "Balla con me" ideato dall'educatrice nei suoi aspetti specifici (libro, attività, musiche, finalità per le fasce d’età scelte).

      MODULO ISCRIZIONE GIUGNO 2021ODULO ISCRIZIONE GIUGNO 2021